• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

PRENOTA ORA!  +39 3280688276

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Gite in Barca e Divertimento – Porto di Numana – Conero FunBoat

  • HOME
  • TOUR IN BARCA
    • Traversata del Conero con Soste Bagno e Aperitivo
    • Aperibarca al Tramonto
    • Tour Panoramico della Costa
  • LA FLOTTA
  • LA RIVIERA DEL CONERO
    • Spiagge
      • La Spiaggiola
      • Spiaggia del Frate
      • Numana bassa – Marcelli
      • Spiaggia Urbani
      • San Michele – Sassi Neri
      • I Lavi
      • Le Due Sorelle
      • Spiaggia dei Forni – Gabbiani
      • Spiaggia della Vela
      • Portonovo
      • Mezzavalle
      • Spiaggia del Trave
    • Città Marine
      • Numana – La Regina del Conero
      • Sirolo – La Perla dell’Adriatico
      • Porto Recanati – Salotto sul mare
      • Ancona – Anfiteatro Naturale e Museo a Cielo Aperto
      • Porto Potenza – Spiagge dorate di sabbia fine
    • Borghi in Collina
      • Recanati – La Città dell’Infinito
      • Camerano – Paese delle meraviglie Sotterranee e del Rosso Conero
      • Loreto – La Città Santa
      • Osimo – La città dei “Senza testa”
      • Offagna – Uno dei Borghi più Belli d’Italia
      • Castelfidardo – Città della Musica e dell’Unità d’Italia
  • CONTATTI
  • English

Mobile Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

Prenota ora la tua attività!

CHIAMA ORA

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

San Michele – Sassi Neri

  • Spiaggia San Michele 2 © Sauro Strappato
  • Spiaggia Sassi Neri 1 © Sauro Strappato
  • Spiaggia San Michele © Sauro Strappato
  • Spiaggia Sassi Neri 2 © Sauro Strappato
  • Spiaggia Sassi Neri 3 © Sauro Strappato

Riviera del Conero, spiaggia di San Michele. Foto © Sauro Strappato

Sicuramente una delle migliori spiagge della Riviera del Conero, la spiaggia di San Michele è una selvaggia e lunga distesa di sabbia e ghiaia sovrastata da spettacolari cascate di falesia e macchia mediterranea. A tratti libera, a tratti attrezzata, è l’ideale per chi ama godersi il rumore del mare ed il caldo del sole inebriati dal profumo dei pini. L’acqua, grazie ad un fondale a tratti roccioso, risulta molto limpida. Nel lato nord troverete la cosiddetta spiaggia dei Sassi Neri, la zona più selvaggia dove la roccia calcarea, ricca di ferro, si colora di rosa. Questa è la zona ideale per chi ama starsene un pò in disparte e, grazie al fondale cristallino, è possibile fare snorkeling e, perché no, raccogliere anche qualche cozza da cucinare a casa.

Si consiglia di ritornare a visitare le spiagge di Sirolo da ottobre ad aprile, quando sarà possibile fare una lunga passeggiata sulla spiaggia, da Urbani a S.Michele e ai Sassi Neri, completamente libere da stabilimenti e attrezzatura balneare, infatti ogni anno gli impianti vengono smontati e tolti completamente. La sensazione nei giorni feriali sarà quella di sentirsi come un Robinson Crusoe e potrete vedere i vari strati di roccia sedimentaria che si è sollevata dal mare milioni di anni fa, formando strani disegni sulla roccia. Provate a sdraiarvi con le spalle alla falesia e a guardare verso il cielo: l’azzurro forte e limpido del cielo, il verde cupo della macchia mediterranea e il bianco della pietra del Conero creano contrasti indimenticabili! Sempre guardando verso la falesia scoprirete uno strano albero che si tiene abbarbicato con le radici ad un pezzo di roccia che ancora resiste alle frane e sembra un uomo che con le braccia e le gambe si tiene attaccato alla roccia: potrebbe simboleggiare il forte attaccamento dei marchigiani alla loro terra!

Come raggiungerla e dove parcheggiare:

La spiaggia di San Michele è raggiungibile a piedi tramite diversi sentieri che partono dal Parco della Repubblica di Sirolo. Troverete la discesa in mezzo al bosco molto piacevole, un toccasana per l’anima. In auto invece vi consiglio di parcheggiare davanti al cimitero di Sirolo dove noterete un grande parcheggio a pagamento. Da qui sta a voi scegliere se scendere a piedi in mezzo al bosco (in discesa circa 15 minuti) altrimenti potete prendere la navetta che passa ogni 20 minuti. Per gli amanti delle camminate è possibile raggiungere San Michele anche passando per spiaggia Urbani a meno che il mare non sia troppo mosso.

Scopri Cosa Fare e Vedere a Sirolo

Footer

CONERO FUNBOAT


Telefono / Whatsapp +39 3280688276

Porto Turistico di Numana (AN)

MENU

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

CONTATTACI

Per ulteriori informazioni in merito ai nostri servizi compila l’apposito Form e verrai ricontattato al più presto
CLICCA QUI →

SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © Conero Fun Boat · All Rights Reserved · Sviluppato da Studio Ottozero

  • English
  • Italiano