Le Spiagge
La spiaggia di Porto Potenza si caratterizza per la sua ampiezza ed è insignita del riconoscimento della Bandiera Blu. Si tratta di un litorale sabbioso di oltre 3 km, che non ha eguali in zona e che alterna tratti di spiaggia libera a stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. Qui, anche in altissima stagione c’è spazio abbondante per tutti a differenza della “calca” che troverete nelle località più gettonate. Pulita e spaziosa, con sabbia sottile e morbida, è il luogo ideale per una rilassante passeggiata sulla riva, con i piedi immersi nella trasparentissima acqua e con lo sguardo perso nell’azzurro orizzonte del mare. Anche i più piccoli possono giocare e divertirsi senza limitazioni, considerando la poca profondità del fondale marino. Le spiagge sono accessibili anche a persone con disabilità motorie.
Passeggiata sul Lungomare
Da non perdere assolutamente è la passeggiata in completa sicurezza sul lungomare, recentemente abbellito con alberi, panchine, belvederi e ponticelli e con la costruzione di un lungo e ampio cammino pavimentato, posto tra la strada e gli stabilimenti balneari. Quest’ultimi sono stati in gran parte convertiti in ristorantini che, nelle serate estive, si animano e propongono piccoli spettacoli e musica dal vivo. La passeggiata è raccomandata non solo d’estate, ma anche in tutti i giorni di sole primaverili!
La sagra delle Vongole
La tradizionale Sagra delle Vongole di Porto Potenza Picena è per antonomasia la manifestazione eno-gastronomica dei Portopotentini. La sagra propone i piatti tipici a base di vongole come gli spaghetti alle vongole, spaghetti alla marinara e anche un piatto della tradizione locale, le vongole alla carrettiera che abbina vongole, patate e salsicce. Non manca anche in questa manifestazione la collaborazione delle cantine locali che propongono i loro apprezzatissimi vini.
Degustare il Brodetto di Pesce
Durante il mese di Luglio per 3 serate la Pro Loco di Porto Potenza organizza nell’Arena Florida la “degustazione del brodetto portopotentino” in collaborazione con alcuni ristoratori locali. Il visitatore potrà assaggiare le gustose varianti del “brodetto” proposte dagli chef che si disputeranno a colpi di padella il maggior numero di piatti preparati nella ormai consolidata manifestazione. Il brodetto viene servito in una ciotola in terracotta, adagiato su una fetta di polenta. Le aspettative dei buongustai sono soddisfatte poiché ogni serata sono centinaia le persone che partecipano a questo evento e molti tornano più sere per poter “saggiare” tutte le varie “ricette” proposte. Come ogni buon piatto, il brodetto è accompagnato dagli ottimi vini proposti dalle cantine locali.
Visita a Villa Buonaccorsi a Potenza Picena
Sulle colline nei dintorni di Potenza Picena sorge Villa Buonaccorsi, una splendida villa settecentesca che fu la residenza estiva di una potente famiglia del maceratese. Affascinanti e suggestivi sono senza dubbio gli interni della villa, con i suoi saloni sontuosamente decorati. Ma l’aspetto peculiare di questa villa è indubbiamente il Parco Giardino. I giardini della Villa sono divisi in cinque terrazzamenti, di stili diversi, collegati da una scala. Potrete regalarvi un pomeriggio dal sapore quasi fiabesco passeggiando tra piante rare, la profumata limonaia, fontane e giochi d’acqua, nicchie e obelischi. Nel giardino ci sono anche un teatrino con burattini automatizzati e una chiesetta. Durante il periodo estivo la villa ospita spettacoli teatrali e musicali.
La Chiesa di Sant’Anna
La Chiesa di S. Anna si trova accanto alla Torre del Porto e con essa costituisce uno degli elementi storici più interessanti del paese. La chiesa fu riedificata, dopo l’abbattimento della precedente, in forme neogotiche su disegno dell’ architetto Eusebio Petetti nel 1926; conserva all’interno un dipinto particolarmente interessante, raffigurante “La Vergine con Bambino tra i Santi Gioacchino ed Anna” del XVII secolo, attribuita alla mano del pittore Giandomenico Cerrini meglio noto come Cavalier Perugino (Perugia 1609 – Roma 1681).
Passeggiata al Parco dei Laghetti
Il Parco dei Laghetti situato a nord di Porto Potenza, è una piacevolissima meta facilmente raggiungibile dal centro urbano con una pista ciclo-pedonale. Trattasi di una vera oasi di pace dove troverete dei laghetti circondati da un parco alberato famosa per la sua flora rigogliosa, che accoglie ben 158 specie di uccelli. Il luogo ideale per trascorrere un momento di serenità passeggiando in mezzo alla natura. Lo consiglio a tutti e in particolare a chi cerca un luogo dove poter trascorrere anche solo un’ora per rigenerare corpo e anima!