• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

PRENOTA ORA!  +39 3280688276

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Gite in Barca e Divertimento – Porto di Numana – Conero FunBoat

  • HOME
  • TOUR IN BARCA
    • Traversata del Conero con Soste Bagno e Aperitivo
    • Aperibarca al Tramonto
    • Tour Panoramico della Costa
  • LA FLOTTA
  • LA RIVIERA DEL CONERO
    • Spiagge
      • La Spiaggiola
      • Spiaggia del Frate
      • Numana bassa – Marcelli
      • Spiaggia Urbani
      • San Michele – Sassi Neri
      • I Lavi
      • Le Due Sorelle
      • Spiaggia dei Forni – Gabbiani
      • Spiaggia della Vela
      • Portonovo
      • Mezzavalle
      • Spiaggia del Trave
    • Città Marine
      • Numana – La Regina del Conero
      • Sirolo – La Perla dell’Adriatico
      • Porto Recanati – Salotto sul mare
      • Ancona – Anfiteatro Naturale e Museo a Cielo Aperto
      • Porto Potenza – Spiagge dorate di sabbia fine
    • Borghi in Collina
      • Recanati – La Città dell’Infinito
      • Camerano – Paese delle meraviglie Sotterranee e del Rosso Conero
      • Loreto – La Città Santa
      • Osimo – La città dei “Senza testa”
      • Offagna – Uno dei Borghi più Belli d’Italia
      • Castelfidardo – Città della Musica e dell’Unità d’Italia
  • CONTATTI
  • English

Mobile Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

Prenota ora la tua attività!

CHIAMA ORA

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Cosa Fare e Vedere a Numana

Passeggiata nel centro storico di Numana

  • Numana – Piazza della Torre – © Sauro Strappato
  • Numana – chiesa di Cristo Re – © Sauro Strappato
  • Numana – Palazzo comunale – © Sauro Strappato

Una delle cose da non perdere è sicuramente una rilassante passeggiata tra le caratteristiche viuzze del centro storico di Numana ricco di arte e cultura millenaria. In estate il borgo si anima con mercatini di prodotti tipici e artigianali e tanti eventi culturali e d’intrattenimento. Una volta arrivati nella piazza principale troverete, posizionati l’una di fronte all’altro, la chiesa di Cristo Re e il Palazzo Comunale. All’interno della Chiesa di Cristo Re è possibile ammirare gratuitamente il SS. Crocifisso ligneo in stile bizantino che si dice provenga dalla Terra Santa. Subito dietro il Palazzo comunale, in via La Fenice, troviamo l’Antiquarium Statale, un museo archeologico che raccoglie numerosi reperti che testimoniano gli insediamenti nel versante sud-orientale del Monte Conero dal Paleolitico fino alla tarda età romana. Il Museo illustra l’importante ruolo svolto dalla città nel primo millennio a.C. Punto di sosta per natanti che risalivano e percorrevano l’Adriatico e terminale di un itinerario transappenninico, Numana è stata nell’antichità un attivo centro di commerci. L’Antiquarium espone il prestigioso corredo della  Tomba della Regina picena, rinvenuta a Sirolo in località I Pini nel 1989 e a tutt’oggi una delle sepolture più ricche. E’ possibile vederne i due carri, biga e calesse, il telaio a cintura, unico esemplare antico conservato sino ai giorni nostri. Proseguendo la visita al centro storico lungo il corso di via Roma si raggiunge la famosa Piazzetta della Torre dove noterete subito la statua in bronzo del Pescatore realizzata da Johannes Genemans in onore degli uomini di mare, dei loro valori e del loro spirito. Poco più avanti si trova La Torre, simbolo della città di Numana ed unico resto medioevale rimasto. Qui, seduti su una panchina, nei giorni più limpidi, potrete ammirare una vista mozzafiato su tutto il litorale, fino a Civitanova.

La costarella

Sicuramente la via più tipica e fotografata di Numana. Si tratta di una lunga e dolce scalinata che i pescatori percorrevano per raggiungere il porto dal centro. Una piacevole passeggiata tra le antiche abitazioni dei pescatori in pietra chiara del Conero ed il profumo dei coloratissimi fiori che la caratterizzano.

Il porto turistico

Uno dei luoghi più affascinanti delle città di mare è il porto. Quello di Numana è uno dei pochi porti del litorale marchigiano e gode di una posizione strategica per raggiungere tutte le migliori spiagge della costa via mare (ovviamente la scelta migliore è quella di effettuare la gita in barca con Conero Funboat 🙂 ).Oltre alla possibilità di effettuare escursioni in barca per ammirare le bellezze del Conero dal mare, si possono effettuare immersioni seguiti dagli esperti di subacquea del Centro Sub Monte Conero e del Centro subacqueo Seawolf. I luoghi più gettonati sono quelli attorno ai relitti delle navi naufragate in zona e quelli dove effettuare le immersioni nel fango, alla scoperta di colorati nudibranchi, che non hanno nulla da invidiare alle specie visibili in acque tropicali. Impossibile non sedersi su una panchina per ammirare il riflesso delle imbarcazioni sull’acqua o assistere al rientro dei pescatori, partiti prima dell’alba, che poi espongono il pescato fresco lungo il molo. La sera del 14 agosto il porto vede lo svolgersi della Festa in onore della Madonna, la cui statua viene fatta emergere dal mare da alcuni subacquei e poi trasportata sulla superficie dell’acqua lungo un percorso illuminato. Dopo la S. Messa, la statua viene portata in processione sul mare, seguita dalle imbarcazioni della Guardia Costiera, per assistere ad un imperdibile spettacolo pirotecnico, che i turisti e la popolazione locale possono ammirare stando seduti sulle spiagge del litorale fino a Marcelli. 

Piazza Nova e la terrazza panoramica

  • Numana-Alta-panorama-sulla-spiaggiola-il-porto-©-Sauro-Strappato
  • Numana – panorama verso il Conero dai Giadini di Piazza Nova – © Sauro Strappato
  • Numana – Piazza Nova – © Sauro Strappato

A pochi passi dalla piazza principale è possibile raggiungere Piazza Nova, dove scoprirete uno scenario mozzafiato: uno spettacolo unico sul Monte Conero, la Spiaggia del Frate e il porto di Numana. I colori che regala il tramonto sono indimenticabili. Affacciata sul mare troverete una croce di pietra e la famosa panchina dell’amore “ViviAmo Numana” dove potrete scattare qualche foto romantica. A Piazza Nova il 14 agosto alle ore 5,15 del mattino si svolge l’ormai classico “Concerto all’alba”, con validi musicisti locali che suonano dal vivo. La musica, i colori dell’alba sul mare, emozioni senza pari!

Passeggiata lungomare di Marcelli

Marcelli è una piccola frazione di Numana, una località completamente pianeggiante. Il lungomare, collegato al corso cittadino è per molti il luogo d’incontro nelle serate estive per un gelato in compagnia ed una passeggiata tra i tipici mercatini locali animati da musica e spettacoli dal vivo.

Footer

CONERO FUNBOAT


Telefono / Whatsapp +39 3280688276

Porto Turistico di Numana (AN)

MENU

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

CONTATTACI

Per ulteriori informazioni in merito ai nostri servizi compila l’apposito Form e verrai ricontattato al più presto
CLICCA QUI →

SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © Conero Fun Boat · All Rights Reserved · Sviluppato da Studio Ottozero

  • English
  • Italiano