Riviera del Conero, Numana Foto © Sauro Strappato
Numana, anche soprannominata la Signora del Conero, è un antico borgo di pescatori che sorge alle pendici del monte Conero. Il paesino rappresenta il giusto mix tra antico e moderno. Qualche esempio? Il moderno Santuario che conserva l’antico Crocefisso, il moderno balcone con Belvedere del Ristorante La Torre e i resti antichi dell’arco medievale chiamato Torre. La cittadina si divide in due parti: una parte alta caratterizzata da viuzze tipiche e casette colorate con un ampio belvedere affacciato sul mare; la parte bassa che parte dal porto turistico e, con un susseguirsi di stabilimenti e spiagge libere, arriva fino a Marcelli. Il litorale, grazie alla bellezza, alla vivibilità e alla pulizia delle sue spiagge, viene premiato da anni con il prestigioso titolo di Bandiera Blu d’Europa.