• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

PRENOTA ORA!  +39 3280688276

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Gite in Barca e Divertimento – Porto di Numana – Conero FunBoat

  • HOME
  • TOUR IN BARCA
    • Traversata del Conero con Soste Bagno e Aperitivo
    • Aperibarca al Tramonto
    • Tour Panoramico della Costa
  • LA FLOTTA
  • LA RIVIERA DEL CONERO
    • Spiagge
      • La Spiaggiola
      • Spiaggia del Frate
      • Numana bassa – Marcelli
      • Spiaggia Urbani
      • San Michele – Sassi Neri
      • I Lavi
      • Le Due Sorelle
      • Spiaggia dei Forni – Gabbiani
      • Spiaggia della Vela
      • Portonovo
      • Mezzavalle
      • Spiaggia del Trave
    • Città Marine
      • Numana – La Regina del Conero
      • Sirolo – La Perla dell’Adriatico
      • Porto Recanati – Salotto sul mare
      • Ancona – Anfiteatro Naturale e Museo a Cielo Aperto
      • Porto Potenza – Spiagge dorate di sabbia fine
    • Borghi in Collina
      • Recanati – La Città dell’Infinito
      • Camerano – Paese delle meraviglie Sotterranee e del Rosso Conero
      • Loreto – La Città Santa
      • Osimo – La città dei “Senza testa”
      • Offagna – Uno dei Borghi più Belli d’Italia
      • Castelfidardo – Città della Musica e dell’Unità d’Italia
  • CONTATTI
  • English

Mobile Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

Prenota ora la tua attività!

CHIAMA ORA

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Ancona – Anfiteatro Naturale e Museo a Cielo Aperto

  • Porto, Tramonto – © Sauro Strappato
  • Porto, ora blu – © Sauro Strappato
  • Cattedrale San Ciriaco (1) – © Sauro Strappato
  • Porto, Arco Clementino, Traiano, Duomo – © Sauro Strappato

Riviera del Conero, Ancona. Foto © Sauro Strappato

Molti turisti in vacanza presso la Riviera del Conero visitano Ancona in modo superficiale e distratto, tanto per … dire di esserci stati. In realtà Ancona ha tanto da vedere e val bene una visita più approfondita, magari a primavera o autunno, camminando a piedi e assaporandone ogni singolo angolo. Vi sembrerà strano ma i marchigiani non amano molto questa città che è la più grande della regione, proprio perché sono abituati a paesi più piccoli, dove i problemi di traffico sono sconosciuti e la tranquillità prevale. Per questo la visitano poco volentieri e finiscono per scoprirla solo a tarda età e a volte anche per caso. Come succede spesso, non sempre si apprezzano le cose che si hanno vicino. Il turista invece, non avendo questi pregiudizi, può lasciarsi incantare da questo museo a cielo aperto. Per iniziare, la città ospita un fenomeno unico: grazie alla sua forma a gomito, da cui deriva il nome, ankon significa gomito in greco, si può assistere sia all’alba che al tramonto sul mare. Grazie alla sua posizione strategica sul mare e il golfo naturale, il porto e la città hanno avuto molta importanza fin dal tempo dei Piceni, dei Greci, che l’hanno fondata, e dei Romani. Molte sono le testimonianze conservate di questi periodi storici e diversi sono anche i punti panoramici della città che offrono meravigliosi scorci su spiagge rocciose. Corso Garibaldi, le vie e i vicoli adiacenti offrono negozi di grandi firme e di prodotti artigianali per uno shopping per tutti i gusti. Il suo porto è uno dei principali porti italiani per traffico di passeggeri e veicoli ed ha una posizione strategica nella Macro Regione Adriatico-Ionica come terminal dei traghetti per Albania, Croazia e Grecia.

Scopri Cosa Fare e Vedere in Ancona
Scopri Dove Mangiare in Ancona

Footer

CONERO FUNBOAT


Telefono / Whatsapp +39 3280688276

Porto Turistico di Numana (AN)

MENU

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Nostre Attività
  • La Flotta
  • La Riviera del Conero
  • Contatti

CONTATTACI

Per ulteriori informazioni in merito ai nostri servizi compila l’apposito Form e verrai ricontattato al più presto
CLICCA QUI →

SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © Conero Fun Boat · All Rights Reserved · Sviluppato da Studio Ottozero

  • English
  • Italiano